Categories: Primo pianoSvizzera

Fatca. A breve il Parlamento deciderà se accettare l’imposizione americana

La Svizzera sarà, molto verosimilmente, il terzo paese a ratificare, in settembre, un accordo per l’attuazione della legge americana Fatca (Foreign Accounts Tax Compliance Act), dopo la Germania e il Regno Unito.

Il Parlamento potrà chiedere un tempo di riflessione ma è improbabile che lo faccia : il 13 agosto la commissione incaricata del Nazionale aveva preso atto del termine di sei mesi accordato dagli Stati Uniti per l’entrata in vigore, il 1. luglio 2014, di questa legge, che impone alle banche di trasmettere alle autorità fiscali di Washington i dati riguardanti i loro clienti americani.

Il Consiglio federale aveva iniziato i negoziati con gli Stati Uniti nel giugno 2012, negoziati sfociati nel febbraio di quest’anno nella firma dell’accordo Fatca, ora sottoposto alla ratifica delle Camere federali.

Il Consigliere nazionale del PLR Jean-René Germanier ha riassunto in poche parole lo stato d’animo che prevale in Parlamento : “Fatca è un dato di fatto, con o senza l’accordo della Svizzera.”

Da più parti si ventila l’ipotesi di lanciare un referendum qualora il Parlamento approverà l’accordo americano, ma è molto più probabile che prevarrà l’abitudine svizzera di chinare la testa di fronte agli Stati Uniti.

Redazione

View Comments

Recent Posts

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

7 minuti ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

38 minuti ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

2 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

8 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

20 ore ago

Lamech non voleva uccidere ma la sua freccia vendicò il sangue di Abele

Sulla facciata del duomo di Modena potete scorgere quattro lastre, che raffigurano alcuni episodi fondamentali …

21 ore ago

This website uses cookies.