Un numero crescente di posti riservati negli aerei per i richiedenti l’asilo soggetti a rinvio rimangono vuoti. Nel 2012 le spese generate da questa situazione ammontavano a oltre 700’000 franchi.
Capita spesso che richiedenti l’asilo con decreto di espulsione non si presentino all’aeroporto. L’anno scorso è successo con 5’800 richiedenti l’asilo, svaniti nel nulla.
L’informazione è stata confermata dall’Ufficio federale delle migrazioni : “Non sappiamo dove siano attualmente queste persone. Potrebbero vivere illegalmente in Svizzera o potrebbero aver lasciato il paese – spiega Michael Glauser, portavoce dell’UFM.
Ogni anno queste persone svaniscono in numero sempre maggiore. Nel 2008 le autorità svizzere avevano perso le tracce di 1’300 richiedenti l’asilo. Nel 2011 erano 3’600 e nel 2012 – come detto – 5’800.
Secondo Michael Glauser, l’aumento dei richiedenti l’asilo che prima del rinvio si rendono irreperibili è connesso all’aumento delle domande d’asilo : “Va sottolineato che nel 2012 siamo riusciti a trattare più richieste. Di colpo, molte più persone sono state colpite da un decreto di espulsione.”
(20minutes.ch)
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione…
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
This website uses cookies.