A circa un mese dal voto del 22 settembre, gli svizzeri rifiuterebbero di abolire il servizio militare obbligatorio. Un esercito di volontari non convincerebbe l’elettorato.
Il 35% degli elettori sarebbe pronto a eliminare il servizio militare obbligatorio in Svizzera, mentre il 57% lo manterrebbe. E’ quanto risulta da un sondaggio dell’istituto gfs.bern pubblicato venerdì 16 agosto.
Come ci si attendeva, il tema in votazione non ottiene i suffragi dei partiti borghesi. I simpatizzanti dell’UDC rifiutano l’iniziativa del Gruppo per una Svizzera senza esercito con una percentuale di 78% e quelli del PLR con il 71%. Gli elettori vicini al PPD si mostrano meno categorici ma è comunque un 66% a dire no.
Fra gli oppositori all’iniziativa, gli uomini sono più numerosi a respingere l’abrogazione dell’obbligo, con il 48%, mentre le donne si attestano al 33%.
A sinistra, i simpatizzanti socialisti sostengono l’abrogazione del servizio militare obbligatorio con il 57%. La tendenza è particolarmente marcata fra i Verdi, con il 76% di sì.
I giovani fra 18 e 39 anni sono i più numerosi nel sostenere l’abrogazione del servizio militare obbligatorio, con un 52%. Una percentuale che scende al 22% fra le persone di 65 anni e oltre.
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…
This website uses cookies.
View Comments
Quella percentuale di sì tra i giovani è riconducibile a una scarsa educazione civica...