17 agosto : black out, tra le 00,52 e le 00,57 ora svizzera, dei servizi Search, Drive, Gmail e YouTube. E’ crollato il 40% del traffico web. Google non dà spiegazioni.
Un black out di soli cinque minuti, ma definito “apocalittico”, in quanto ha messo ko tutto l’universo Google, dal motore di ricerca al servizio di posta Gmail, passando da YouTube.
Il “buco”, a conferma ulteriore del peso di Google, da solo ha portato al crollo del 40% del traffico web mondiale.
Un black-out senza precedenti. Tutti i servizi – Google Search, Gmail, You Tube e Google Drive – si sono interrotti per un periodo di tempo di pochi minuti.
Il colosso del web non ha fornito dettagli sulle cause del blocco. Secondo i calcoli dei blogger di Venturebeat.com, potrebbe aver causato la perdita di centinaia di migliaia di dollari, dal momento che ogni minuto Google fattura circa 108’000 dollari.
Secondo GoSquared, ditta specializzata in analisi del Web,il blocco ha provocato, data la massiccia presenza di Google sulla rete, uno stop di quasi la metà del traffico globale.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.