Censori di provincia – dal blog di Sergio Savoia

 

[fdm] Oggi non ho resistito alla testazione di andare a pescare nel blog di Sergio Savoia che, tanto sarcastico quanto simpaticamente snob, tartassa i malcapitati moralisti provincialotti. Tanto per chiarire, io sto dalla parte di Armando e Fiorenzo. E se, per disgrazia, siamo “provincialotti”, questa malattia non è come avere il cancro. E il primo commento che mi viene alle labbra (lasciando perdere le “luci rosse”) è il seguente: certi criminali, in certi ambienti, godono ancora di una solida popolarità. Hanno commesso azioni odiose e bestiali ma, in fondo, perseguivano un loro “ideale”… Bisogna senz’altro dar loro l’occasione di spiegarsi!


Ogni anno qualcuno approfitta del festival di Locarno per indignarsi. Gente che, per i 350 giorni rimanenti dimostra di avere più pelo sullo stomaco di una tonnellata di processionarie, appena comincia il festival dà prova di grande sensibilità. Un film ‘erotico’ germanico (contraddizione in termini, ammettiamolo); l’ennesima pellicola italiana in cui si parla di terrorismo? L’oggetto non conta. Conta che finalmente si può fare il proprio spettacolino! Due settimane di polemiche al calor bianco in cui, come spesso, si illustrano i membri della medesima famiglia politico-editoriale (spero che, tra qualche anno, l’Armando riceva anche lui un premio alla carriera, magari in Piazza Grande).

Ora, francamente, di roba di cui scandalizzarsi al mondo ce n’è ma scandalizzarsi per un film fa molto “Italia democristiana anni ’50”, che come appare chiaro sta lentamente tornando di moda. Ma si sa, il vero moralis ta abbisogna di una platea, al pari di qualsiasi starlette. Ed ecco spiegato l’arcano: il festival offre questa platea. Così chiunque, per due settimane, può ergersi a Catone, vivendo della luce riflessa di artisti e intellettuali veri. Quelli che magari sbagliano, ma ci mettono del proprio.

Poi, finito il festival, ognuno torna alla sua dimensione giusta. I grandi registi restano grandi, quelli piccoli restano piccoli. I censori di turno non hanno che aspettare un altr’anno per i loro quindici giorni di celebrità e per sputacchiare le loro scontate “catilinarie” di provincia.

Sergio Savoia

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

10 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

13 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

17 ore ago

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

19 ore ago

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

19 ore ago

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

21 ore ago