Categories: Cultura

Alla torretta Enderlin – Fontamara

Oggi mi sono recato alla torretta Enderlin, che svetta (modestamente) al centro del parco del Tassino, a cinque minuti da casa. Avevo con me Fontamara, il celebre libro di Ignazio Silone, e Gioca a bridge con Reese. Ho letto a lungo nella gloria agostana del sole del tardo pomeriggio. Mi ha colpito questa “scala ascendente”:
cafone —> cittadino —> re —> Dio.


Fontamara è un misero e disperato villaggio della Marsica (Abruzzi)
I cafoni sono i contadini poveri, che vivono una vita di stenti


Torretta ETorretta E
«Cosa ne sai tu?» riprese il generale. «Cosa ne vuoi sapere tu, cafone ignorante e senza terra? La guerra sono i cafoni che la combattono, ma sono le autorità che la dichiarano. Quando scoppiò l’ultima guerra, a Fontamara sapeva qualcuno contro chi fosse? Pilato s’incaponiva a dire che fosse contro Menelik. Simpliciano affermava che fosse contro i Turchi. Solo molto più tardi si seppe che era soltanto contro Trento e Trieste. Ma ci sono state guerre che nessuno ha mai capito contro chi fossero. Una guerra è una cosa talmente complicata che un cafone non può mai capirla. Un cafone vede una piccolissima parte della guerra, per esempio la tessera, e questo lo impressiona. “Il cittadino” vede una parte molto più larga, le caserme, le fabbriche d’armi. Il re vede un intero paese. Solo Dio vede tutto.»

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Il papa non era comunista e io non mi farò preteIl papa non era comunista e io non mi farò prete

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

5 ore ago
La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del climaLa Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima

In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della…

9 ore ago
Dalle stelle alle stalleDalle stelle alle stalle

Dalle stelle alle stalle

di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È…

12 ore ago
IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIAIL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA

Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non…

1 giorno ago
ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEAACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA

Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord.…

1 giorno ago
Atrocita’ giapponesi a SingaporeAtrocita’ giapponesi a Singapore

Atrocita’ giapponesi a Singapore

L'occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone…

2 giorni ago