“Una pagina della memoria economica, che fa da contraltare alla massiccia propaganda mediatica di lobby (stato, politici, banche) che hanno interesse a non raccontare la verità agli italiani – scrive il portale di economia Wall Street Italia – e puntano anzi a manipolare il consenso con strategie che beneficiano soltanto i “poteri forti”, strozzando i cittadini e le piccole imprese.”
E l’articolo prosegue elencando alcuni fattori di stress dell’economia dell’Italia :
1. Debito pubblico
A giugno 2013, 2.075,71 miliardi di euro; oltre il 130% del Pil. Secondo le previsioni salirà al 130,8% del Pil nel primo trimestre 2014.
2. Debito aggregato di Stato, famiglie, imprese e banche
400% del Pil, circa 6mila miliardi.
3. Pil
Per quest’anno, l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha abbassato la previsione di crescita per l’Italia a -1,9% rispetto al -1,4% previsto a marzo 2013 e al +0,5% stimato a dicembre 2011.
Sempre per il 2013, il Fondo monetario internazionale ha tagliato le stime del Pil dell’Italia a -1,8%.
4. Prestiti delle banche alle imprese
Diminuzione del 5% su base annua da marzo a maggio. Nel 2012 sono stati persi 60 miliardi di euro di prestiti.
5. Insolvenze bancarie
A maggio, quelle in capo alle imprese italiane hanno sfiorato 84 miliardi di euro.
6. Entrate tributarie
A maggio -0,7 miliardi rispetto allo stesso mese di un anno fa. Nei primi 5 mesi del 2013 il calo è dello 0,4% rispetto ai primi 5 mesi del 2012.
7. Gettito Iva
-6,8% nei primi 5 mesi del 2013, un vero disastro.
8. Disoccupazione
A giugno 2013 : 12,1%, dato peggiore dal 1977.
9. Disoccupazione giovanile
Fra i 15-24 anni a giugno 2013 : 39,1%.
10. Precariato
Contratti atipici per il 53% dei giovani (dato Ocse).
11. Crollo produzione industriale
-17,8% negli ultimi dieci anni
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.