Categories: CulturaPrimo piano

L’oggetto misterioso – Guardatelo bene!

Questo è l’insieme di Mandelbrot, che prende il nome dal matematico Benoît Mandelbrot, colui che nel suo libro Les Objects Fractals: Forme, Hazard et Dimension (1975) divulgò per primo i cosiddetti frattali***.

Il piano nel quale giace l’oggetto è il piano di Argand-Gauss, nel quale sono rappresentati i numeri complessi, cioè i numeri della forma x + i.y  dove il quadrato di i vale -1. Convenzionalmente l’asse reale è quello delle x e l’asse immaginario quello delle y. Un numero complesso appartiene all’insieme di Mandelbrot se, e solo se, soddisfa una certa proprietà, che qui non indichiamo. I colori servono soprattutto per fare scena ma possono generare immagini incantevoli.

*** Un frattale è un oggetto geometrico che si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, ovvero non cambia aspetto anche se visto con una lente d’ingrandimento (Wikipedia)


Relatore

Recent Posts

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

2 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

18 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

20 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

21 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

1 giorno ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

1 giorno ago

This website uses cookies.