Categories: Primo pianoTicino

Basket – San Pietroburgo batte Malaga in finale – Grande successo per il FIBA 3×3 a Lugano

Il Dicastero Sport da qualche mese annunciava che il basket in data 10 agosto 2013 sarebbe tornato a far parlare di sé nel centro della Città di Lugano. La prima edizione del Torneo Internazionale si è ora appena conclusa, ed i circa 2’500 spettatori presenti nell’arco della giornata confermano e dimostrano il grande successo dell’evento. Il Direttore del Dicastero Sport, Roberto Mazza, se ne rallegra: “Quando abbiamo deciso di organizzare questo torneo, ci siamo posti come obbiettivo quello di riportare il basket al centro dell’interesse della popolazione luganese. Le tribune, gremite durante tutto il giorno, hanno dimostrato che a Lugano la gente ama lo sport ed il basket! Non vediamo l’ora di poter riproporre questo grande spettacolo il prossimo anno!”.

Il concorso di dunks, che ha visto uno strepitoso Westher Molteni centrare il canestro saltando al di sopra di una Harley Davidson, ha davvero infuocato Piazza Rezzonico. Questo show è stato seguito dalle finali del torneo popolare che si è svolto a Cassarate e Lambertenghi, dove hanno partecipato più i 200 giocatori. Le società sportive di basket Cassarate, DDV Lugano e Lugano Tigers, sono felici di aver potuto partecipare attivamente al grande successo dell’evento.

La giornata, animata dal DJ 3×3, si è conclusa con una folla in delirio davanti alla finale del torneo FIBA 3×3 Qualifier che ha decretato vincitori i russi di St. Pietroburgo che, in un match davvero appassionante, hanno battuto gli spagnoli di Malaga. L’entusiasmo del pubblico è stato alimentato anche dalla partita che ha preceduto la finale: le vecchie glorie del basket luganese hanno infatti proposto una spettacolo magnifico dimostrando di essere ancora molto abili quando si tratta di marcare l’avversario ed infilare la palla nel canestro! Dell’Acqua, Pellegrini, Brady, Cedraschi ed i loro colleghi hanno lasciato il segno e conquistato l’ammirazione del pubblico.

Sébastien Clivaz, organizzatore della manifestazione e direttore della società Playmaker sport&event, conclude così: “Vedere le vecchie glorie del basket cimentarsi sul terreno da basket che abbiamo appositamente montato in Piazza Rezzonico, dimostra il fatto che tutti qui a Lugano sono coinvolti dal mondo del basket. Con questa prima edizione del Torneo FIBA 3×3 Lugano, vogliamo davvero riportare uno sport tanto amato nel centro di questa grande Città di basket, siamo molto soddisfatti dell’entusiasmo che il pubblico ha mostrato durante tutta la giornata”.Grazie per la collaborazione,

Michelle Uffer

Relatore

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

8 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

19 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

19 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.