Il gruppo farmaceutico Novartis è nuovamente sotto accusa in Giappone : i risultati clinici che riguardano un trattamento contro l’ipertensione sarebbero stati falsificati.
Dopo quella di Kyoto, una seconda università giapponese ha detto di sospettare manipolazione di dati riguardanti un medicamento contro l’ipertensione.
La scuola di medicina dell’università Jikei ha dichiarato la settimana scorsa di aver constatato che risultati clinici riguardanti il trattamento Diovan (o Valsartan) di Novartis erano stati falsificati per affermare che questa molecola è efficace sia per l’ipertensione arteriosa, sia per l’angina pectoris e gli attacchi cerebrali.
Un ex-dipendente di Novartis avrebbe contraffatto le statistiche. I risultati dell’indagine interna dell’università Jikei intervengono dopo un caso simile denunciato di recente all’università di Kyoto, dove aveva lavorato lo stesso ex-dipendente del gruppo farmaceutico.
(rts.ch)
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
This website uses cookies.