Il Festival del film di Locarno deve continuare a crescere per restare tra i migliori. Lo sostiene il suo presidente Marco Solari.
Marco Solari giudica tuttavia problematica questa evoluzione : “più un festival diventa grande e più diventa fragile – ha affermato in un’intervista apparsa sul quotidiano romando Le Temps.
“Arrivando alla presidenza del Festival volevo farne un too big to fail, – spiega Solari. Nel mondo vi sono 3’000 festival del cinema, ma a contare davvero sono solamente i primi dodici.
La crescita è necessaria, indispensabile, ma sempre problematica; leggi vincolanti regolano la vita di un festival. Fra queste regole, le entrate che fra l’altro dipendono molto dalle condizioni meteo, e le spese, che variano anche a dipendenza delle origini degli invitati. Entrambe sono molto incerte.”
Senza dimenticare che diventando più grande, un festival ha sempre meno diritto di fare errori. In un piccolo evento, una scelta artistica sbagliata potrebbe passare inosservata, ma il Festival del film di Locarno non se lo può permettere.”
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.