Categories: EsteroPrimo piano

Gli Stati Uniti sostengono il golpe militare in Egitto

Il Segretario di Stato americano John Kerry ha dichiarato giovedì scorso che l’esercito egiziano ha deposto il presidente Mohamed Morsi (all’inizio di luglio) per ristabilire la democrazia.

Kerry si trovava in visita in Pakistan e si era espresso sulla posizione degli Stati Uniti – giudicata ambigua – di fronte alla crisi politica in Egitto.

“Milioni di persone hanno chiesto all’esercito di intervenire. Tutti avevano paura che il paese piombasse nel caos e nella violenza – ha detto Kerry – E da quanto vediamo, sino ad oggi l’esercito non ha preso il potere. Il paese viene guidato da un governo civile. Di fatto è stata ristabilita la democrazia.

Il giornalista pachistano che intervistava Kerry gli ha chiesto la sua opinione sulle violenze perpetrate dai militari sui manifestanti : “No, questo non aiuta la democrazia – ha risposto il Segretario di Stato – e siamo molto preoccupati […]. Abbiamo detto chiaramente che è assolutamente inaccettabile. La storia dell’Egitto non è ancora conclusa. Dobbiamo vedere come evolverà la situazione nei prossimi giorni.”

Mercoledì il dipartimento di Stato americano aveva chiesto alle autorità egiziane di rispettare la libertà di riunirsi , dopo che il governo aveva ordinato alla polizia di metter fine ai sit-in dei partigiani del presidente destituito Mohamed Morsi.
Nella crisi egiziana gli Stati Uniti restano discreti, ma non hanno qualificato il golpe militare del 3 luglio come un colpo di Stato. Questo li avrebbe obbligati a interrompere l’aiuto militare e economico che versano all’Egitto.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • Ovvio, mai lasciare i musulmani liberi di autogovernarsi, bisogna mantenerli servi dell'Occidente

  • Gli islamisti hanno sempre dimostrato di non essere in grado di autogovernarsi.
    Anche perché non hanno ancora capito il significato di libertà e democrazia.
    Nonostante ciò, hanno sempre preteso di misurarsi con l'Occidente evoluto, rimediando sistematicamente figure da "servi".

Recent Posts

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.

Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…

14 ore ago
Un contro-shock petrolifero in corso?Un contro-shock petrolifero in corso?

Un contro-shock petrolifero in corso?

Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…

14 ore ago
L’eterno comunismo – di Marcello VenezianiL’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani

"Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza" Neanche il più ottuso…

1 giorno ago

La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà

29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse…

1 giorno ago

“Orrore a Red Hook”

La trama di "Orrore a Red Hook" segue il detective Thomas F. Malone, che indaga…

1 giorno ago

Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni

Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori'. H.P. Lovecraft, pseudonimo…

1 giorno ago