Categories: Cultura

San Martino, bianca chiesa sullo strapiombo

Calonico, villaggio della media Leventina a 961 m/sM. La chiesa di S.Martino di Tours, edificata al colmo di una roccia che strapiomba sulla valle,  è documentata a partire dal secolo XIII e possiede un ossario del 1849. Su un lato del sagrato si allineano alcune decine di tombe. Unico elemento sopravvissuto dell’edificio medioevale è il campanile romanico, alquanto tozzo.

Spettacolare l’effetto visivo per chi osservi dal fondovalle. Nei pressi della chiesa è documentata l’esistenza di una fortificazione di epoca imprecisata.


Relatore

Recent Posts

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

47 minuti ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

13 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

13 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

14 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

15 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

21 ore ago

This website uses cookies.