Categories: AppuntiPrimo piano

Silvio Berlusconi andrà in prigione ?

La Corte di Cassazione si riunisce martedì 30 luglio a Roma. A causa di una legge sull’amnistia del 2006, è escluso che Silvio Berlusconi possa essere condannato a una pena detentiva. A causa della sua età (78 anni) potrebbe vedersi proporre gli arresti domiciliari.

Quel che verrà deciso a Roma potrebbe avere conseguenze pesanti. Per la pena accessoria dell’interdizione quinquennale dai pubblici uffici, Silvio Berlusconi potrebbe essere escluso dal Parlamento – il che farebbe insorgere i suoi sostenitori – dopo aver dominato la vita politica italiana per un ventennio e diretto un governo per nove anni.
Potrebbero essere modificati gli equilibri politici della fragile coalizione di unione nazionale formata il 28 aprile dal vice presidente del partito democratico Enrico Letta. E anche la durata della legislatura che è iniziata con le elezioni di febbraio.

Per il presidente Giorgio Napolitano, il frequente e facile ricorso a elezioni anticipate è una delle più pericolose patologie della politica italiana.

Alla vigilia dell’udienza tutti cercano di attenuare le ripercussioni sulla sopravvivenza del governo.
Per il presidente del Senato, l’ex magistrato Pietro Grasso, è soprattutto importante che una maggioranza sostenga con forza la stabilità dell’esecutivo.
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha dichiarato che i problemi giudiziari di Berlusconi non devono intaccare la coesione del governo.
Lo stesso Berlusconi da settimane afferma che non cercherà di far cadere il governo : “Lo manterrò in vita accada quel che accada, almeno per due anni – affermava settimana scorsa.

Domenica, sul quotidiano Libero Berlusconi ha assicurato che in caso di condanna non farà come Bettino Craxi : “Non farò l’esule. Né accetterò di essere affidato ai servizi sociali, come un criminale che deve essere rieducato. Ho quasi settantotto anni e avrei diritto ai domiciliari, ma se mi condannano, se si assumono questa responsabilità, andrò in carcere”.

I suoi sostenitori lanciano un appello alla mobilitazione : “Un attacco molto grave è in corso da due mesi contro Silvio Berlusconi e contro la Storia e il progetto politico del PDL. Questa sentenza potrebbe cambiare tutti gli equilibri politici e arrecare un grave danno al paese – ha affermato la numero due del PDL e ex ministro dell’educazione Mariastella Gelmini.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

7 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

20 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

20 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.