Non lo ha salvato la corsa al Cardiocentro quando, nel primo pomeriggio, è stato colpito da infarto mentre si trovava nella sua abitazione. Giovanni Cansani, figura nota ed amata del socialismo luganese, è morto oggi all’età di 70 anni compiuti.
Nato il 26 gennaio 1943, di formazione docente elementare poi passato alle maggiori e alle medie, è stato – tra il 2000 e il 2008 – responsabile del dicastero Educazione, Sport e Turismo quale municipale di Lugano. Nel 2008 ha spontaneamente rinunciato a ricandidarsi.
Il suo ingresso in politica è avvenuto nelle file del Partito socialista autonomo, proseguendo poi nel PS. Cansani era apprezzato al di là degli steccati politici per la sua modestia, la sua affabilità e la sua umanità. Cattolico praticante nonostante la fede socialista, era grande amico notorio del leader leghista Giuliano Bignasca, del quale molte volte prese le difese.
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…
415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte…
Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9…
di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…
This website uses cookies.