Secondo l’ultimo bilancio, il deragliamento del treno ad alta velocità Alvia nei pressi di Santiago de Compostela, il 23 luglio, è costato la vita a 80 persone.
94 passeggeri sono ancora in ospedale, di cui 35 in condizioni critiche. La scatola nera del treno ha confermato la velocità di 190 chilometri orari in un tratto in cui avrebbe dovuto rallentare fino a 80 chilometri orari.
“È un dolore immenso per la Galizia – scrive il quotidiano La Voz de Galicia, sottolineando la prontezza degli abitanti nel soccorrere le vittime: “L’altro ieri notte la società civile galiziana ha offerto un esempio così positivo che le istituzioni non hanno potuto fare altro che inchinarsi e applaudire.”
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
This website uses cookies.