Categories: Cultura

Messico. Rinvenuto il fossile di un gigantesco dinosauro

Nel deserto del Messico settentrionale, al confine con il Texas, i resti fossili, praticamente intatti, della coda lunga 5 metri di un dinosauro vissuto 72 milioni di anni fa, sono stati portati alla luce da un’equipe di archeologi del National Institute for Anthropology and History messicano.

La coda, rinvenuta sotto a uno strato di roccia sedimentaria è costituita da 50 vertebre e potrebbe essere appartenuta a un adrosauro (Hadrosauridae), anche conosciuto come “dinosauro dal becco d’anatra”, un erbivoro con la parte terminale del muso a forma di becco e una buffa protuberanza a forma di cresta sulla sommità del capo.

Se questo dato venisse confermato, la coda sarebbe una metà del fossile di dinosauro: questi bestioni raggiungevano infatti i 10 metri di lunghezza. Altre ossa, incluso uno dei femori, sono state rinvenute vicino alla coda.

(Focus.it)

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

8 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

18 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

19 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.