Diciotto anni dopo, 409 vittime del massacro di Srebrenica, in Bosnia Erzegovina sono state sepolte nel cimitero cittadino di Potocari con il rito musulmano. Sono state identificate dopo un lungo lavoro di ricerca.
Sino a pochi giorni fa i loro corpi si trovavano in fosse comuni. Delle 8’000 vittime del genocidio, quasi 2’000 devono ancora essere identificate.
Nel luglio 1995, le forze serbe di Bosnia erano entrate nella città di Srebrenica, un’enclave musulmana controllata dalle Nazioni Unite e in pochi giorni erano state uccise migliaia di persone, poi gettate nelle fosse comuni.
Dopo una fuga durata 13 anni, il capo di queste milizie, Radovan Karadzic, si trova a processo al Tribunale penale internazionale dell’Aja per l’ex Jugoslavia, da dove mantiene la sua posizione di innocenza.
La Corte gli ha anche imputato la responsabilità del genocidio dei musulmani e dei croati di Bosnia del 1992.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.
View Comments
Operazione Storm:
Nel luglio del 1995, l'esercito croato lancia un offensiva per pulire etnicamente le porzioni di territorio dove viveano i Serbi.
250'000 persone espulse e migliaia di morti di cui...
NESSUNO HA MAI PARLATO, MORTI PER I QUALI NEMMENO UNA GOCCIA DI INCHIOSTRO È STATA VERSATA.