“Anche quest’anno è da poco iniziata la scuola reclute, nella quale molti giovani, che si sentono fortemente a disagio nell’ambiente autoritario e nazionalista militare – scrive in un comunicato stampa il SISA, il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti – vengono pressati psicologicamente costringendoli nelle caserme in un ambiente fortemente diseducativo.
E ciò nonostante la legge li autorizzerebbe invece ad abbandonare il servizio militare (che in Svizzera solo il 40% dei coscritti porta a termine). Purtroppo questo diritto non è conosciuto e la scuola non offre questo genere di informazione, come da noi rivendicato più volte.
Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), fin dalla sua fondazione, ha sempre solidarizzato con chi non si vuole rendere complice del militarismo e si pone a favore dell’autodeterminazione dell’individuo promuovendo il servizio civile (previsto dalla Costituzione) come alternativa costruttiva al servizio militare. Il SISA è pure fra i promotori in Ticino dell’iniziativa popolare per abolire la leva obbligatoria che sarà messa in votazione in settembre e su questo si impegnerà.
Per tali ragioni il SISA dispone al suo interno di un gruppo operativo che aiuta le reclute che volessero abbandonare l’esercito. Esso si mette gratuitamente a disposizione per aiutare tutti i coscritti che intendono abbandonare il servizio militare senza subire conseguenze e ripicche dai vertici militari. I numeri di telefono per chi vuole uscire dalle caserme sono i seguenti: 079 374 68 80 oppure 079 910 24 22.”
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.