Categories: Svizzera

Gas naturale e nafta più cari per le eccessive emissioni di CO2

Nel 2012 la Svizzera non è riuscita a ridurre in maniera sufficiente le sue emissioni di CO2. Dunque l’anno prossimo vi sarà un notevole aumento del costo del gas naturale e della nafta.

Fra il 2011 e il 2012 la diminuzione delle emissioni di CO2 dovute ai combustibili è stata lieve. Lo ha indicato l’Ufficio federale dell’ambiente. Nel 2012 queste emissioni ammontavano a 82,5% del valore del 1990, ben oltre la soglia massima del 79%.

L’ordinanza sul CO2 entrata in vigore quest’anno prevede di conseguenza un aumento della tassa, che passerà dal 1. gennaio 2014 da 36 a 60 franchi la tonnellata.
Questo corrisponde a un aumento da 9.5 a 16 centesimi per il litro d’olio di riscaldamento e da 7 a 12 centesimi per il m3 di gas naturale.

Gran parte della tassa sul CO2 – circa 480 milioni di franchi – viene distribuita fra la popolazione e le imprese. Un terzo degli introiti serve a finanziare misure di riduzione delle emissioni di CO2 degli edifici.

(rts.ch)

Redazione

Recent Posts

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

23 minuti ago

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

13 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

14 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

This website uses cookies.