Categories: EsteroPrimo piano

Stati Uniti al collasso. 17 domande per smontare le bugie di Barack Obama

Nell’intento di rassicurare la nazione, negli scorsi giorni il presidente americano Barack Obama aveva detto che, seppur lentamente, l’economia degli Stati Uniti sta riprendendo quota.
Dal portale The economic collapse blog.com, 17 domande che mostrano come Barack Obama stia mentendo e come – in realtà – gli Stati Uniti siano già finiti in un baratro nero e profondo
.

#1 La percentuale degli americani che hanno un lavoro è esattamente la stessa di tre anni fa. Perché il governo dice che negli ultimi tre anni il tasso di disoccupazione è calato in maniera significativa?

#2 Perché ci sono società americane che hanno il permesso di assumere lavoratori disabili pagandoli 22 centesimi l’ora?

#3 Perché in alcune prigioni i detenuti vengono pagati un dollaro al giorno per fare lavori che potrebbero essere fatti dagli americani che non hanno un lavoro?

#4 Perché dal 2008 negli Stati Uniti i redditi stanno calando a una velocità mai vista prima?

#5 Perché il 53% degli americani guadagna meno di 30’000 dollari l’anno?

#6 Perché nell’ultimo trimestre così tante grandi società hanno realizzato risultati negativi? Significa che l’economia si trova a un importante punto di svolta?

#7 Perché il tasso di crescita delle piccole imprese è circa la metà di quello che era a inizio anno?

#8 Perché le banche centrali vendono livelli record del debito degli Stati Uniti?

#9 Perché nell’ultima settimana i tassi dei mutui sono aumentati come non mai negli ultimi 26 anni?

#10 Se gli Stati Uniti vanno meglio, perché il tasso di delinquenza nel paese è aumentato di circa il 10%?

#11 Cosa faranno le banche centrali quando scoppierà la bolla di 441mila miliardi di dollari di interessi sui derivati?

#12 Perché Barack Obama sta negoziando in gran segreto un nuovo accordo di libero commercio internazionale, che imporrà agli americani norme severe di Internet copyright e che darà alle banche maggior libertà nel commercio dei derivati a rischio?

#13 Perché i politici americani non si preoccupano del fatto che gli Stati Uniti hanno un deficit commerciale con il resto del mondo di 8mila miliardi di dollari?

#14 Perché i principali media non confermano i dati della Banca mondiale, dicendo al resto del mondo quanto rapidamente l’economia americana stia collassando?

#15 Perché le maggiori associazioni caritative americane devolvono in opere di carità meno del 5% dei soldi che ricevono?

#16 Perché negli Stati Uniti più di un milione di studenti delle scuole pubbliche sono dei senza tetto?

#17 Perché negli Stati Uniti quasi 48 milioni di persone vivono grazie ai buoni pasto?

Redazione

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

2 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

11 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

12 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

18 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

23 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.