Il tasso di disoccupazione nell’Unione europea continua a progredire. In maggio ha raggiunto i 26.4 milioni, secondo l’istituto europeo di statistica. E si tratta unicamente dei disoccupati “ufficiali”. Alte sono anche le cifre di chi non ha un lavoro e non è registrato, sfuggendo così a controlli e statistiche..
Di questi disoccupati ufficiali, 19.2 milioni si trovano nei paesi della Zona euro.
Sempre riguardo ai dati ufficiali, in un anno il tasso di disoccupazione è aumentato in 17 Stati dell’Unione europea. Gli aumenti più consistenti si sono avuti a :
Cipro (da 11,4% a 16,3%),
Grecia (da 22,2 % a 26,8%, fra marzo 2012 e marzo 2013, ultimo dato reso noto)
Slovenia (da 8,6% a 11,2 %).
I tassi di disoccupazione più deboli si sono registrati in :
Austria (4,7%)
Germania (5,3%)
Lussemburgo (5,7%)
mentre il tasso più elevato di disoccupati in Europa si trova in Spagna, 26,9% e in Grecia, 26,8% in marzo.
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
This website uses cookies.