La celebre astrofisica Margherita Hack è morta nelle prime ore di oggi all’ospedale Cattinara di Trieste, dove da una settimana era ricoverata per problemi cardiaci.
91 anni, nata a Firenze, ha diretto dal 1964 al 1987 l’osservatorio astronomico di Trieste. Anticonformista, anticlericale e atea professa, animalista e vegetariana, militava nella sinistra radicale. I comunisti ticinesi hanno espresso il loro cordoglio per la sua scomparsa in una nota del segretario Massimiliano Ay.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.