Categories: Svizzera

Messa in consultazione l’iniziativa popolare per un’economia verde

Il Consiglio federale, opposto all’iniziativa popolare “per un’economia verde” degli ecologisti, ha messo mercoledì in consultazione sino al 30 settembre una revisione della legge sulla protezione dell’ambiente.

Con questo contro-progetto, il governo vuole sviluppare e modernizzare la politica ambientale. La modifica della legge sull’energia permetterà di creare le condizioni per rendere il consumo più ecologico.
Il processo di adattamento durerà tuttavia diversi decenni. E’ fuori luogo, secondo il governo, fissare obiettivi troppo ambiziosi, come vogliono invece fare i Verdi.

Il progetto di legge prevede di migliorare l’efficacia dell’utilizzo delle risorse nella produzione e nel consumo, per ridurre in modo determinante gli attacchi all’ambiente.
Rapporti presentati regolarmente dovrebbero attestare i progressi verso un’economia verde, con proposte di misure supplementari, se necessario.

La revisione precisa anche le basi legali per rinforzare l’economia circolare per le materie preziose, usare maggiormente materie riciclate e ridurre i bisogni in materie prime, così come la quantità dei rifiuti.
La Confederazione dovrebbe poter imporre, se necessario, al commercio al dettaglio la ripresa di taluni imballaggi, per una loro migliore valorizzazione.
Il Consiglio federale punta sulle convenzioni con l’economia per ridurre gli effetti sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto, ma vuole anche essere abilitato a introdurre prescrizioni in materia d’informazione sui prodotti che contribuiscono alla messa in pericolo delle risorse naturali.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

5 ore ago
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

16 ore ago
Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…

16 ore ago
Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadinoAct now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…

16 ore ago
UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…

1 giorno ago
L’ultimo sogno dell’AlpinoL’ultimo sogno dell’Alpino

L’ultimo sogno dell’Alpino

Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…

1 giorno ago