Categories: EconomiaPrimo piano

Jim Wigand : negli Stati Uniti nessuna banca saprebbe gestire un default

Il Dodd-Frank Act, approvato negli Stati Uniti tre anni fa, impone alle grandi banche di stilare dei “testamenti” in cui prevedono la strada da seguire in caso di bancarotta per evitare che i costi vengano scaricati sui contribuenti.

Non mancano però le voci critiche, come – scrive l’agenzia Bloomberg quella di Jim Wigand, responsabile della Federal Deposit Insurance Corporation, secondo cui nessuna delle grandi banche finora è stata in grado di predisporre un piano per gestire un eventuale fallimento senza mettere a repentaglio la stabilità del sistema finanziario.

Stando a Wigand, la fattibilità di questi piani resta una questione aperta. Nel 2012 le 11 maggiori banche statunitensi hanno infatti trasmesso alle autorità le prime bozze di “testamento”, che a suo dire sono di diversi livelli qualitativi, ma tutte avevano ancora molto da migliorar».
Entro il prossimo ottobre gli istituti dovranno sottoporre ai regolatori una nuova versione del documento.

Rodgin Cohen, legale di uno studio che rappresenta le grandi banche, ritiene che il processo ordinario necessario per la bancarotta è troppo lento e incerto per riuscire a gestire in modo sicuro un fallimento, senza conseguenze sul sistema.

Redazione

Recent Posts

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 minuti ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

3 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

5 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

5 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

8 ore ago

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

24 ore ago

This website uses cookies.