Categories: Primo pianoSvizzera

Oskar Freysinger : la Svizzera conceda asilo politico a Edward Snowden

Il Consigliere nazionale UDC Oskar Freysinger vuole offrire la protezione della Svizzera all’ex agente della CIA Edward Snowden, attualmente rifugiato in Russia e forse in procinto di partire in Ecuador per sfuggire alla giustizia americana.

Snowden è accusato di tradimento per aver rivelato le intercettazioni telefoniche su vasta scala operate negli Stati Uniti su ordine della Casa Bianca.

Scrive Freysinger :
“Il Consiglio federale avrà il coraggio :
1. Di dare asilo politico immediato a Edward Snowden e a tutte le persone minacciate dalle sue coraggiose rivelazioni a favore delle libertà civili?

2. i comunicare questa decisione irreversibile all’amministrazione Obama?

3. Di dotare i servizi segreti svizzeri di tutti i mezzi umani, finanziari e tecnici utili a lottare contro lo spionaggio e il controllo informatico crescente in diversi paesi anti-democratici?

Da decenni la Svizzera è vulnerabile di fronte a diverse forme di spionaggio politico, bancario, finanziario, economico e industriale, soprattutto attraverso Internet.
Il Consiglio federale, malgrado numerose intrusioni e manipolazioni dei server dei Dipartimenti chiave, fra cui il DFAE, non prende le misure esatte né adeguate per contrariare le attività illecite dei servizi segreti di paesi che pretendono di essere “amici della Svizzera” esercitando al contempo odiosi ricatti.

Allo stesso modo e malgrado diversi avvertimenti da parte di Parlamentari lucidi e del preposto federale alla protezione dei dati, il Consiglio federale sembra poco incline, né adeguatamente preoccupato, a proteggere la sfera privata dei cittadini svizzeri, di fronte a Google, Skype, youtube.com, Facebook, ecc.
Edward Snowden, che ha denunciato le azioni della CIA nell’ambito dello spionaggio bancario in Svizzera, adesso è minacciato di estradizione e del carcere a vita, se non addirittura di un’esecuzione sommaria o di un rapimento da parte dei servizi segreti americani.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025

di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…

4 ore ago
Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.

Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…

10 ore ago
Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleariTensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari

Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…

11 ore ago

I Fiori di ciliegio: parodia della vita

Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…

18 ore ago

5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia

Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…

20 ore ago

Il papa non era comunista e io non mi farò prete

Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho…

1 giorno ago