“Un periodo di transizione con una presidenza collegiale diretta dal presidente della Corte suprema – scrive il giornale egiziano Al Shourouk martedì 25 giugno evocando la destituzione dell’attuale presidente Mohamed Morsi.
Mentre in Egitto i partiti dell’opposizione intendono organizzare una grande manifestazione contro Morsi il 30 giugno, il Consiglio supremo delle forze armate (che dopo la caduta di Moubarak per mesi aveva diretto il paese) si sarebbe riunito in diverse occasioni, per elaborare uno scenario “in caso di assenza del presidente Morsi”.
Il Consiglio prevede un periodo di transizione di un anno e mezzo, due anni, un governo ristretto, una nuova costituzione e nuove elezioni presidenziali.
Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…
Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…
Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…
I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…
Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
This website uses cookies.
View Comments
Il babbione con la barba da capra si deve levare dal palazzo...
Entro stasera..
Bravi islamisti. Avete fatto i vosti 6 mesi al potere portando il paese al disastro.