Insegnanti minacciati da genitori di alunni? – Interpellanza di Francesca Bordoni Brooks

INTERPELLANZA
al lod. Municipio di Lugano


Per una scuola pubblica trasparente e sicura

Voci, circolanti anche sui social network, riferiscono di presunte minacce proferite da genitori all’indirizzo d’insegnanti in seguito a discordanze su valutazioni e/o provvedimenti adottati nei confronti dei figli. Per smentire eventuali notizie false e rassicurare sia la popolazione sia gli insegnanti stessi dimostrando che il Municipio mantiene la situazione costantemente sotto controllo chiedo:

– al Municipio sono giunte segnalazioni in tal senso?

– In caso affermativo, quante sono state le segnalazioni durante l’anno scolastico che è appena terminato, e quali i provvedimenti intrapresi per tutelare gli insegnanti minacciati?

– quali procedure sono poste in essere dal Dicastero Scuola, a garanzia dell’incolumità degli insegnanti, se casi simili si verificano?

– Vi è l’obbligo da parte delle Direzioni degli Istituti di segnalare al Dicastero episodi di minacce verso gli insegnanti?

Con ogni ossequio, Francesca Bordoni Brooks


Relatore

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

12 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

12 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

15 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

16 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

17 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

19 ore ago

This website uses cookies.