Categories: EsteroPrimo piano

Ingiltereadınaajanlıkyapmaselingirit. La giornalista turca Selin Girit accusata di essere una spia

La giornalista del servizio turco della BBC, Selin Girit, è accusata su Twitter di essere una traditrice della nazione.

Negli scorsi giorni il premier turco Recep Tayyip Erdogan ha più volte affermato che la stampa straniera stava dando un’immagine molto negativa di quello che stava succedendo nel paese. Erdogan aveva attaccato in particolare la CNN, la Reuters e la BBC.

Su Twitter gli ha dato una mano il sindaco di Ankara, Melih Gokcek, accusando la giornalista del servizio turco della BBC, Selin Girit, di essere una spia al servizio degli inglesi e definendola “traditrice della nazione”.

Gokcek ha anche invitato i suoi seguaci a inviare messaggi alla donna usando l’hashtag #ingiltereadınaajanlıkyapmaselingirit (“non fare la spia degli inglesi, Selin Girit”) con l’obiettivo di fare diventare l’hashtag contro la giornalista un trend mondiale e avviare una campagna denigratoria nei suoi confronti.
Selin Girit è finita sotto accusa perché nei giorni scorsi aveva seguito con attenzione le manifestazioni di piazza, twittando la richiesta dei manifestanti di fermare l’economia turca e bloccare il consumo interno per sei mesi.

“Vogliono distruggere la nostra economia con agenti pagati dalla Gran Bretagna – ha tuonato il sindaco di Ankara Gokcek – Vogliono fare della Turchia il “malato d’Europa”.

Redazione

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

3 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

11 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

15 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

24 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

24 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

24 ore ago

This website uses cookies.