Categories: EsteroPrimo piano

La sedia vuota…

… è quella del papa, l’anticonformista e “ribelle” papa Francesco. Al grande concerto che si è tenuto nell’aula Paolo VI in Vaticano, organizzato dal Pontificio consiglio per la nuova evangelizzazione egli non ha potuto/voluto partecipare. L’imponente scranno bianco riservato al pontefice è rimasto vuoto.

Al presidente mons. Rino Fisichella non è rimasto che leggere il saluto del papa, al quale “impegni improrogabili” impedivano la partecipazione. Tutti si interrogano sul significato di questa rinuncia, che va ben oltre le scuse “diplomatiche”.  L’assenza di papa Francesco è stata interpretata da certi vaticanisti come il segnale di tensioni interne alla Curia in vista delle imminenti nomine e di trasferimenti fuori dal Vaticano di personalità ecclesiastiche di primo piano: decisioni che avrebbero dovuto essere ufficializzate sabato ma che sono state rinviate.


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

5 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

8 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

13 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

16 ore ago

This website uses cookies.