Categories: Svizzera

Il risanamento delle società in crisi va sostenuto

Il risanamento delle aziende in crisi dovrebbe essere facilitato. Il progetto iniziato dopo il crollo di Swissair, nel 2001, è stato adottato giovedì dal Consiglio degli Stati.

Il Consiglio degli Stati ha finalmente ceduto giovedì sull’ultima divergenza della revisione della legge sulle esecuzioni e sui fallimenti. Ha accettato che l’ex datore di lavoro e chi rileva l’impresa insolvente non debbano assumere in maniera solidale i debiti nei confronti del personale.
I senatori, che avevano contrastato il Nazionale su questo punto, avevano la scelta fra cedere o abbandonare l’intero progetto. Sin qui temevano che la soppressione della responsabilità congiunta potesse condurre a abusi e nuocere all’equilibrio della riforma.

La riforma obbliga le aziende con più di 250 impiegati che procedono a licenziamenti collettivi (più di 30) a proporre un piano sociale. In cambio, chi rileva l’attività di un’azienda insolvente non sarà obbligato a riprendere l’insieme degli impiegati.
E’ stato soppresso l’obbligo attuale all’ex datore di lavoro e all’acquirente di rispondere in maniera solidale verso i lavoratori circa i debiti anteriori al trasferimento.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

4 ore ago
Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

8 ore ago
Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela MazziIl campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

Il campanile incantato di Curon Venosta – di Manuela Mazzi

È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…

9 ore ago
Bloody Mary non è solo un cocktailBloody Mary non è solo un cocktail

Bloody Mary non è solo un cocktail

“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…

13 ore ago
500 giorni passati in una caverna sottoterra500 giorni passati in una caverna sottoterra

500 giorni passati in una caverna sottoterra

Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…

15 ore ago
Un disperato di nome RavaillacUn disperato di nome Ravaillac

Un disperato di nome Ravaillac

415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte…

15 ore ago