Il presidente di Cipro, Nicos Anastasiades, ha severamente criticato i termini del piano di salvataggio europeo imposto in marzo, in una lettera ai dirigenti di Bruxelles, consultata martedì 18 giugno dal Financial Times e dal Wall Street Journal.
Nella sua lettera Anastasiades accusa i dirigenti della Zona euro di aver trattato Cipro in maniera ingiusta e chiede di negoziare i termini del piano di salvataggio.
La prima critica riguarda il prelievo del 30% dai depositi bancari superiori a 100’000 euro imposto alle due maggiori banche del paese, Bank of Cyprus e Laïki Bank. Secondo il presidente, questa misura è stata decisa senza un’accurata preparazione.
La seconda critica riguarda le restrizioni sui flussi di capitale, imposte in marzo per evitare una fuga massiccia di denaro e sempre attuale. Anastasiades ritiene che queste restrizioni danneggiano il buon funzionamento delle imprese.
Il presidente sottolinea anche che malgrado la ristrutturazione prevista dal piano di salvataggio, il settore bancario è sempre in pericolo.
Questo piano prevede in contro partita un aiuto di 10 miliardi di euro dal Fondo monetario internazionale e dall’Unione europea, la ristrutturazione della Bank of Cyprus e lo smantellamento della Laïki Bank.
I ministri delle finanze della Zona euro si dicono perplessi dal contenuto della lettera del presidente cipriota. Secondo il Financial Times, i ministri la discuteranno giovedì ma già sin d’ora si sa che l’UE non intende rivedere i termini del suo piano di salvataggio.
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.