Il governo turco non esclude il ricorso alla forza per mettere fine alle proteste di piazza.
«Domenica sera una ventina di persone con bastoni e coltelli risalivano la strada urlando il nome del primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan – racconta Oguz Kaan, presidente del partito repubblicano del popolo della provincia di Istanbul – I nostri giovani si sono messi al riparo all’interno della sede del partito e per diversi minuti i manifestanti hanno cercato di sfondare la porta.”
Il partito repubblicano del popolo è la principale forza d’opposizione al regime turco. Oguz Kaan precisa che la prefettura ha impiegato un’ora per inviare agenti sul posto : “Non c’è da meravigliarsi, la polizia lavora per il governo.”
Intanto la diplomazia statunitense ha smentito con forza ogni implicazione di organizzazioni o di cittadini americani nelle proteste contro il governo turco.
“Respingiamo assolutamente le accuse apparse sui giornali turchi secondo cui gruppi o individui americani sarebbero responsabili delle manifestazioni antigovernative in Turchia o che le avrebbero attivate – ha dichiarato il portavoce del dipartimento di Stato statunitense.
L’atteggiamento repressivo del governo turco mette in forte imbarazzo gli Stati Uniti, che avevano fatto della Turchia un partner islamico affidabile e aperto, sul quale si appoggiavano per dirimere i conflitti in Siria e nel Medio Oriente.
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
This website uses cookies.