Il parco acquatico Splash&Spa, fatto costruire a Rivera dall’imprenditore (e presidente del PLRT) Rocco Cattaneo, ha una superficie di circa 14’000 metri quadri e intende offrire intrattenimento e servizi di alto livello a persone di ogni età.
Le tre cupole
Nella cupola dello svago, cuore della struttura, c’è un’ampia vasca di 30 metri, con onde alte fino a 1 metro; la piscina panoramica esterna (riscaldata a 34 gradi tutto l’anno) offre getti d’acqua, geyser e idromassaggi.
Esternamente gli ospiti hanno a disposizione un’ampia terrazza con solarium e con una bella vista sulle montagne.
Il poolbar permette di gustare cocktail e altre bevande seduti nell’acqua.
La cupola del divertimento è adatta a chi cerca emozioni forti: cinque tipi di scivoli ultra moderni con imbuti, centrifughe, sensazioni antigravità, giochi di luce e suoni. Chi vuole divertirsi può scegliere i gommoni a quattro o due posti e lanciarsi in discese mozzafiato per centinaia di metri.
Nella terza cupola c’è lo spazio del benessere, con 3’000 metri quadrati di puro relax : sette tipologie di saune, di cui una esterna, bagni di vapore, un percorso Hammam, una vasca relax e un percorso Kneipp. Vi sono poi aree massaggi e beauty, sale per trattamenti diversi.
Prezzi d’entrata
Il prezzo è stato definito tenendo conto della varietà e della qualità dell’offerta: fr. 35.- per accedere all’acquaparco, dove si può tranquillamente trascorrere mezza giornata; fr. 15.- per la Spa, con l’offerta di saune, massaggi e bagni termali.
Una scheda elettronica da allacciare al polso registra tutte le spese, che possono essere controllate grazie a speciali lettori disposti un po’ ovunque.
Il centro rimane aperto tutto l’anno, indipendentemente dalle condizioni meteo, per consentire l’ingresso in qualsiasi stagione anche in orari serali.
La scelta della location è stata studiata per agevolare al massimo l’affluenza della clientela: Splash&SPA Tamaro, infatti è situato a Rivera ai piedi del Monte Tamaro ed è facilmente raggiungibile sia con i mezzi di trasporto pubblici che con quelli privati.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.