In Ticino le polveri sottili, ozono e diossido di azoto sono al di sopra dei limiti fissati dall’Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico.
La qualità dell’aria risulta dal rapporto 2012 presentato giovedì 13 giugno.
Considerando l’evoluzione dell’ultimo decennio, vi è stata una diminuzione generale di tutti gli inquinanti. Anche per quanto riguarda gli inquinanti al di sopra dei limiti, rispetto al 2012 vi è stato un calo, in gran parte dovuto alle condizioni meteorologiche.
(Fonte : Corriere del Ticino)
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.