Dopo una certa età, la maggior parte degli uomini cerca donne più giovani. Alle loro coetanee la fertilità non serve più.
L’orologio biologico femminile a un certo punto si ferma e sopravviene la menopausa, la fine dell’età fertile. Uno studio canadese pubblicato su PLOS Computational Biology fornisce una nuova spiegazione a questo fatto – caso unico nel mondo animale : arrivati a una certa età, i maschi desiderosi di diventare padri cercano una compagna più giovane. Per le loro coetanee, a quel punto, le chances di avere figli si riducono e la scelta più conveniente per il loro corpo è quella di entrare in menopausa.
La chiusura dell’età fertile femminile sarebbe quindi un “incidente” dell’evoluzione imputabile alle preferenze sessuali maschili.
I ricercatori della McMaster’s University, in Canada, hanno dimostrato come nel tempo sia stata la scelta maschile di partner più giovani a favorire l’insieme di cambiamenti biologici e genetici che hanno portato le donne a sviluppare la menopausa.
Un’ipotesi che contraddice la diffusa teoria che la menopausa sia una soluzione evolutiva che impedisce alle donne più anziane di partorire, spingendole invece ad accudire i nipoti, aiutando i figli e sostenendo così la propria discendenza.
(Fonte : Focus.it)
Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…
Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…
È affascinante vero? Eppure... Il campanile di Curon Venosta, paesino piccolo della regione di Bolzano,…
“Bloody Mary” non è solo un popolare cocktail (succo di pomodoro, vodka, succo di limone,…
Foto di Pexels da Pixabay Al tempo d’oggi, la maggior parte delle persone che vengono…
415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte…
This website uses cookies.