Questa fotografia, presa nel 1945 e esposta al U.S. Holocaust Memorial Museum di Washington mostra alcuni prigionieri di guerra tedeschi catturati dagli americani mentre guardano un documentario su un campo di concentramento nazista.
Nell’ambito della politica alleata atta a purgare la Germania nazista e a ricostruire la sua società civile, la sua infrastruttura e la sua economia, “confronti forzati” erano organizzati per mettere i tedeschi di fronte alle atrocità commesse negli anni in cui Adolf Hitler era al potere.
Confronti che americani e inglesi organizzavano in diversi modi, a seconda delle esigenze e delle condizioni.
In quest’altra fotografia sono mostrati civili austriaci che a Linz, nel maggio 1945, guardano fotografie dei prigionieri nei campi di concentramento.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.