Categories: EsteroPrimo piano

Turchia. Erdogan manda i bulldozer contro i manifestanti

Il primo ministro turco Recep Tayyip Erdogan ha lanciato un ultimo avvertimento ai manifestanti di Istanbul affinché abbandonino le proteste. Dopo circa due settimane di scontri tra manifestanti e forze dell’ordine, gli attivisti hanno annunciato che non sgombereranno fino a quando il governo non ritirerà i suoi piani di urbanizzazione per il Gezi Park, la più vasta area verde della città.

“Chiedo alle madri e ai padri, per favore, di prendere i vostri bambini per mano e di portarli via – ha proseguito Erdogan mentre un bulldozer cominciava a rimuovere una barricata eretta dai manifestanti – Non possiamo aspettare oltre perché il Gezi Park non appartiene alle forze che lo stanno occupando, ma alla gente.”

Mentre a Istanbul la notte è passata senza particolari disordini (Piazza Taksim, epicentro delle rivolta, è presidiata dalla polizia), violenti scontri sono avvenuti a Ankara, dove gli agenti antisommossa hanno disperso con la forza centinaia di manifestanti.
Il ministro degli interni Muammer Guler ha avvertito che la polizia è pronta a intervenire con ogni mezzo per ripristinare l’ordine e garantire la sicurezza.

Le istituzioni turche attaccano la stampa straniera, per la copertura che sta dando alle proteste contro il governo del premier Erdogan.
Il ministro degli Esteri ha attaccato «certi circoli» dei media internazionali, che a suo giudizio sono impegnati a danneggiare l’immagine della Turchia.
“Se facciamo un paragone – ha detto il ministro in un intervento televisivo – il resoconto dei media internazionali sulle proteste di Piazza Taksim è molto diverso dalla realtà di ciò che accade. Trasmettono per ore e senza pubblicità le immagini in diretta da piazza Taksim, mentre non prestano alcuna attenzione ai massacri di Banyas, in Siria.”

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

1 ora ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

5 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

14 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

17 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

18 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

18 ore ago

This website uses cookies.