Categories: EsteroPrimo piano

In Grecia chiude la TV pubblica, licenziati tutti i dipendenti

Centinaia di persone sono scese in strada ad Atene e Salonicco martedì sera per protestare contro la chiusura della tv pubblica greca Ert, che poco dopo le 23h00 di ieri ha cessato le trasmissioni.

I 2’800 dipendenti sono stati tutti licenziati, con poche ore di preavviso. L’emittente televisiva, considerata dal governo di Atene “una centrale di spreco”, è stata chiusa dopo un annuncio a sorpresa del governo.

La chiusura, comunicata martedì in giornata, rientra nelle privatizzazioni delle aziende statali voluta dai creditori internazionali : Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea. L’emittente dovrebbe riaprire fra 3-4 mesi, con un numero molto ridotto di dipendenti.

Gli ormai ex-dipendenti della Ert da ieri occupano la sede dell’emittente televisiva, con il sostegno di migliaia di manifestanti presenti all’esterno dell’edificio.
Per protestare contro la decisione del governo, i sindacati greci hanno lanciato un appello a uno sciopero generale di 24 ore, giovedì 13 giugno e a una manifestazione davanti alla sede dell’emittente televisiva.

Qualificando la chiusura della TV pubblica “un colpo di Stato”, la Genikí Synomospondía Ergatón Elládos (GSEE, la Confederazione generale dei lavoratori greci) si oppone in un comunicato “al persistere del governo nel prendere decisioni antidemocratiche e estreme”.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

10 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

11 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

11 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

12 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

18 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.