La Grecia è il primo paese avanzato il cui status è stato declassato a “mercato emergente”. Dal 2007 il suo indice azionario è crollato di -83%.
La decisione è stata presa da MSCI Inc, società di New York che stila indici azionari di tutto il mondo.
Il governo di Atene ha mancato gli obiettivi delle operazioni di short selling e di trasferimento degli asset, così come non ha seguito le regole che disciplinano il ricorso ai crediti e l’erogazione dei prestiti.
“Il downgrade della Grecia è un segnale che la crisi in Europa è ben lontana dall’essere finita – ha commentato in una intervista a Bloomberg Peter Sorrentino, gestore della società Huntington Asset Advisors.
Nel 2001 MSCI aveva rivisto al rialzo il rating della Grecia, a mercato avanzato. Nel 2010 l’incidenza delle società greche nel MSCI World Index era scesa da 0.16% a 0.01%.
Da lunedì 10 giugno a mercoledì 12 giugno la Borsa di Atene ha perso il 9,2%.
Famosissima è la scena della macchia, nella quale Lady Macbeth, divenuta regina, da sonnambula lascia…
alcuni anni fa Questa vignetta, recentissima, molti l'hanno trovata scioccante. Alfio Krancic è un celebre vignettista che Chantal…
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
This website uses cookies.