La Svizzera ha preso parte venerdì a un comitato misto sullo spazio Schengen, a margine di una riunione dei ministri europei dell’Interno, nel Lussemburgo.
La Svizzera è favorevole al compromesso proposto dagli Stati membri di Schengen circa i controlli temporanei alle frontiere nazionali.
“Le proposte vanno nel senso della posizione difesa dalla Svizzera – ha dichiarato il Dipartimento federale di Giustizia e Polizia, aggiungendo che sarebbe indicato un procedimento coordinato, anche se la decisione finale spetta agli Stati.
Lo scorso 31 maggio gli Stati membri di Schengen avevano trovato un compromesso con il Parlamento europeo e la Commissione europea. Questa misura potrà essere applicata nel caso di pressione migratoria incontrollata a una delle frontiere esterne.
Chiesta dalla Francia e dalla Germania, la misura era stata al centro di un accordo fra gli Stati nel giugno 2012.
La Svizzera si era posizionata a favore del compromesso in occasione di precedenti discussioni, sottolineando l’importanza di lasciare potere decisionale al Consiglio dei ministri.