Categories: Primo pianoSvizzera

Le minacce della Francia a UBS non preoccupano il Parlamento

E’ di venerdì la notizia che dopo le vicissitudini negli Stati Uniti, UBS è stata presa di mira anche dal governo francese. La minaccia sul colosso bancario e sulla piazza finanziaria svizzera non preoccupa eccessivamente il Parlamento.

Le filiali francesi della banca sono state messe sotto inchiesta in Francia per “procedimenti illeciti”. La giustizia francese indaga su come UBS avrebbe cercato ricchi francesi per far loro aprire conti non dichiarati presso la banca.

Christian Lüscher (PLR/GE), non vuole sentir parlare di un “nuovo caso UBS” e commenta : “Vi sono grandi differenze con gli Stati Uniti, dove UBS era accusata di delitti penali sul territorio americano. Nel caso francese UBS è soprattutto accusata di aver attirato clienti facoltosi.”

Stesso atteggiamento da parte di Louis Schelbert (Verdi/LU) : “Gli americani hanno l’atout di poter proibire alle banche di eseguire transazioni in dollari. L’inchiesta in Francia costituisce certo un problema per UBS, ma la minaccia non è altrettanto grave.”

Dominique de Buman (PPD/FR) commenta : “L’indagine francese sembra meno pericolosa di quanto è accaduto a UBS negli Stati Uniti. Detto ciò, rimango prudente sulle possibili conseguenze.”

E’ invece più cauto il Consigliere nazionale socialista vodese Jean Christophe Schwaab : “Non si devono sottovalutare le possibili conseguenze per UBS, né la determinazione della Francia a impiegare ogni mezzo per combattere l’evasione fiscale.
La strategia di captazione fiscale delle banche svizzere attirerà solo guai con molti paesi. Considerare che l’evasione fiscale non è un problema, metterà la Svizzera in spiacevoli situazioni.
I partiti borghesi che hanno lanciato un’iniziativa popolare per cercare di salvare il segreto bancario dovrebbero fare una profonda riflessione.”

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

Recent Posts

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

10 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

12 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

13 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

20 ore ago

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

24 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

1 giorno ago

This website uses cookies.