Le province lombarde di Como, Varese, Sondrio e Lecco incasseranno circa 12 milioni di euro di ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri.
Una boccata d’ossigeno considerando le difficoltà economiche che contraddistinguono anche il nord Italia, scrive il portale d’informazione Infoinsubria.com : “Le quattro province si apprestano a incassare la loro quota parte derivante dai ristorni sulle imposte alla fonte incassate da Ticino e Grigioni sui salari dei frontalieri.
Ieri, la Giunta regionale ha assegnato, complessivamente, quasi 12 milioni di euro : la provincia di Como incasserà circa 7 milioni. Alla provincia di Varese vanno 4.5 milioni.
Molto inferiori, invece, le quote assegnate alla provincia di Sondrio (52 mila euro) e a quella di Lecco (30 mila euro).
In un periodo di grandi difficoltà economiche e con i tagli a cui sono confrontate le amministrazioni locali, i ristorni dei frontalieri provenienti dalla Svizzera rappresentano spesso le uniche entrate per far fronte alle spese correnti.”
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.