Categories: Democrazia attiva

Due interventi dell’on. Pierre Rusconi all’ora delle domande

Finanziamenti ferroviari in Italia: ne benefici l’economia svizzera!

Il Consiglio federale chiede tramite un apposito messaggio lo stanziamento di CHF 940 milioni per realizzare un corridoio di 4 metri sull’asse ferroviario del San Gottardo. CHF 230 milioni verrebbero stanziati con contributi a fondo perso o mutui per lavori sull’asse ferroviario italiano. Difficilmente questi soldi verranno recuperati.

Il Consiglio federale intende fare in modo che ai lavori partecipino aziende svizzere, così da farne beneficiare perlomeno l’economia del nostro Paese?

 

Festival cinematografici: piovono sussidi, ma non a Locarno!

L’ufficio federale della cultura ha recentemente deciso di rafforzare il suo sostegno ai festival cinematografici svizzeri, aumentando i propri sussidi per la maggior parte di loro. Il Festival del Film di Locarno, il più importante del Paese per storia e tradizione, beneficerà invece nel 2014 degli stessi sussidi ricevuti finora.

Come motiva il Consiglio federale la decisione e come intende sostenere maggiormente in futuro il Festival di Locarno, utile per l’economia e il turismo ticinesi?

Pierre Rusconi, consigliere nazionale UDC Ticino


Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

7 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

20 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

20 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.