INTERROGAZIONE PARLAMENTARE
Ora, indipendentemente da una contrarietà di base da parte della Lega nei confronti dell’islamizzazione, alla luce di queste affermazioni vi è da porsi qualche domanda.
Innanzitutto va ricordato che l’Islam rappresenta soltanto una minoranza, peraltro recente, per il Ticino. Dovuta all’immigrazione. Ed in secondo luogo, non è certo trattando l’Islam a scuola che si combattono atti vandalici e terrorismo. Come riporta poi il cpv. 2, pt. A, dell’Art. 2 della Legge sulla Scuola:
2 In particolare la scuola, interagendo con la realtà sociale e culturale e operando in una prospettiva di educazione permanente:
a) educa la persona alla scelta consapevole di un proprio ruolo attraverso la trasmissione e la rielaborazione critica e scientificamente corretta degli elementi fondamentali della cultura in una visione pluralistica e storicamente radicata nella realtà del Paese;
La scuola, deve sì educare alla democrazia ed alla convivenza, ma soprattutto deve educare ad una visione radicata nella realtà del Paese. A fronte di ciò, visto che l’Islam è una minoranza come molte altre presenti in Ticino, non si vede perché mai essa potrebbe venir insegnata nelle nostre scuole. Le minoranze religiose in Ticino sono moltissime e in costante aumento, dai buddisti agli induisti, dagli ebrei ai gruppi scismatici, fino a scientology. Il Repertorio delle Religioni per il Ticino, del 2007, ne cita almeno 15. E tutte hanno in comune due punti, l’essere delle minoranze e soprattutto il non essere “radicate nella realtà del Paese”.
A fronte di tutto ciò, insegnare l’Islam, non ha alcun motivo ragionevole se non la richiesta da parte di questa minoranza di voler diffondere la propria religione anche nelle scuole pubbliche, nonostante appunto non vi sia alcun legame radicato nella realtà del Paese.
A fronte di questi motivi chiedo al lod. CdS:
Ad oggi, come reputa il Governo queste proposte?
Ha il Governo già avuto più richieste formali di questo tipo?
A fronte dell’alto numero di religioni minoritarie slegate dalle tradizioni locali, ed a fronte di un’eventuale equità di trattamento nei confronti delle stesse, non reputa il Governo che voler introdurre la trattazione di queste a scuola sia una richiesta impossibile da accogliere?
Il termine ripreso sopra “radicata nella realtà del Paese” non rappresenta a detta del Governo unicamente gli elementi locali e radicati quali le tradizioni?
on. Michele Guerra, granconsigliere della Lega dei Ticinesi
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
This website uses cookies.
View Comments
L'on. Michele Guerra non ha capito che si proponeva di insegnare l'Islam ai ragazzi musulmani durante l'ora di religione? Già si stanno facendo esperimenti con la "storia delle religioni", si può sempre sperimentare con l'insegnamento religioso islamico per gli studenti musulmani, tanto comunque pagano le comunità islamiche, non certo i contribuenti.
Tra l'altro mammutta, cosa ci facevi in piedi alla una di notte?
Non ricordi che il corano insegna che bisogna andare a letto presto per essere lucidi durante la preghiera del mattino?
Le porte dell'inferno si stanno spalancando davanti a te.....
Ah vorresti allora inserito nel programma scolastico una speciale ore riservata all'islam per i soli studenti musulmani?
Ma ti rendi conto delle panzane che racconti?
Tutti quelli che passano dalla moschea di lugano vengon fuori come te?
Se gente del genere va ad insegnare nelle scuole, le "bimbe salafite bambela stile mammutta" si moltiplicherebbero a dismisura.
Mammutta, i tuoi passati post sono il miglior argomento contro questa proposta del cip.
Complimenti per averci dato modo di capire la vostra mentalita e quello che vorreste far passare.
Se stavi zitta facevi meno danni.
Come va in Siria, tra l'altro?
Ho scoperto che in alcune scuole nei Cantoni San Gallo, Lucerna e Turgovia ci sono già lezioni di Islam per studenti musulmani. Inoltre in moltissime scuole tedesche é già una realtà.
Ogni tanto durante l'estate, dopo la tempesta, quando fa tanto caldo, i cani muoiono come le mosche.
E una favola che ricordo, ma mi sfugge il titolo, ma se vuoi mi impegno e la cerco.
Sono sempre piú convinto che le religioni vanno eliminate dalla faccia della terra !
Semplicemente perché da secoli creano solo guerre per sottomettere il popolo e conquistare il potere.
Dio é una cosa seria e l´essere umano é troppo impuro per predicarne le virtú, lasciamo perció a Dio di illuminarci.
infatti Dio ci ha mandato le Sue Parole nel Sacro Corano, mai modificato e memorizzato da milioni di persone di generazione in generazione