Categories: EsteroPrimo piano

Gli italiani disoccupati non troveranno mai più un lavoro

Dovranno passare ben 63 anni prima che in Italia verranno recuperati i livelli occupazionali del 2007. Nel 2076 si tornerebbe ai circa 25 milioni di unità di lavoro standard che esistevano sei anni fa.

Lo scrive il portale d’informazione Wall Street Italia.com, precisando che queste disperate previsioni risultano da uno studio dell’ufficio economico Cgil : “Nello studio della Cgil si simulano alcune ipotesi di ripresa senza che si prevedano modifiche significative di politica economica nazionale e europea, per dimostrare la necessità di un cambio di paradigma: partire dal lavoro per produrre crescita.

Se quello delineato inizialmente è quindi lo scenario peggiore, lo studio Cgil considera ipotesi più ottimistiche legate alla proiezione di un livello di crescita pari a quello medio del periodo 2000-2007, ovvero del +1,6%.
In questo caso il risultato prevede che il livello del Pil, dell’occupazione e dei salari verrebbe ripristinato nel 2020, mentre quello della produttività nel 2017 e il livello degli investimenti nel 2024.
Lo studio della Cgil calcola la perdita cumulata generata dalla crisi, cioé il livello potenziale di crescita che si sarebbe registrato nel caso in cui la crisi non ci fosse mai stata, che è pari a 276 miliardi di euro di Pil (in termini nominali oltre 385 miliardi, circa il 20% del Pil).
Uno studio, quindi, funzionale alla Cgil per rivendicare la centralità del lavoro.

“Per uscire dalla crisi e recuperare la crescita potenziale occorre un cambio di paradigma – osserva il segretario confederale della Cgil, Danilo Barbi – Per non attendere che sia un’altra generazione ad assistere all’eventuale uscita da questa crisi e ritrovare la via della ripresa e della crescita occupazionale, occorre proprio partire dalla creazione di lavoro”.

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

4 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

15 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

15 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.