Categories: Democrazia attiva

Un parere di Tullio Righinetti sul PLR

Oggi il Mattino della domenica pubblica un’interessante intervista di Mattia Sacchi con l’amico Tullio Righinetti, granconsigliere PLR per otto legislature (dal 1979 al 2011). Ci permettiamo di riprendere una delle sue risposte, molto schietta, sul “percorso” del suo stesso partito. Da meditare.


Lei ha segnato un’epoca del Plr can­tonale, come vede il partito oggi?

“Ho vissuto due distinti periodi nel PLRT. Il primo, florido dal profilo eco­nomico e pure elettorale grazie ad una congiuntura, e forse anche alla presenza di persone carismatiche, che permetteva di lasciare dietro le quinte la grande differenza di veduta politica delle due anime. Ma in un secondo tempo ha avuto il predominio l’ala ra­dicale, rendendo il PLRT un partito socialisteggiante. È stato un gravis­simo errore e ancora se ne pagano le conseguenze. Io ho lottato con tutte le mie forze per cambiare qualcosa, ma gli schieramenti erano impari.

Oggi il partito non può sperare nulla di buono, anche il tentativo dell’ul­timo corso non sta producendo risultati positivi. Il voto di Lu­gano lo ha detto chiaramente. C’è la convinzione che alle cantonali 2015 riconquiste­ranno il secondo seggio, ma ho l’impressione che si speculi più sulla presunta debolezza dell’avversario, piuttosto che fare un esame approfondito di quanto prodotto da chi rappre­senta oggi il partito nell’Esecu­tivo. Osserverò incuriosito: chi schiererà il PLRT per il CdS nel 2015?”


Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

14 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

22 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

23 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

23 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.