Categories: Cultura

“Dillo con parole sue” – Una novità di Claudio Nutrito

Poiché TUTTO è stato detto, non resta che…

“Sue” di chi? “Sue” di Honoré de Balzac, Albert Einstein, Oscar Wilde, Jean Cocteau, Aristotele, Indro Montanelli, Woody Allen, Italo Calvino, Jean-Paul Sartre, Marcel Proust, Pier Paolo Pasolini, Mark Twain, Bertolt Brecht… e molti altri.

“Dillo con parole sue”. È quello che fanno i personaggi del libro: citano frasi d’autore per esprimere e rafforzare il loro pensiero. Il solito libro di citazioni? No. Qui le citazioni non sono semplicemente riportate — tali e quali, una dopo l’altra — nei consueti elenchi, per argomento o autore. Qui prendono vita nei discorsi dei personaggi del libro, integrate nei loro pensieri.

Perché citare? Perché dirlo “con parole sue”? C’è chi sostiene che il ricorso alle citazioni denoti mancanza d’idee proprie. Non è vero. O, almeno, non sempre. Le citazioni possono aiutarci a esporre un’opinione nostra, con parole efficaci già espresse da qualcun altro.

Il libro è un viaggio stimolante e divertente attraverso centinaia di esempi del “dirlo con parole sue”. Una ricca fonte d’idee per individuare le frasi d’autore con cui esprimere le nostre personali idee.

Claudio Nutrito (www.claudionutrito.it) vive a Bologna: è giornalista e formatore manageriale in creatività e innovazione. È autore di vari libri, fra cui “Non ho niente da dire, ma so come dirlo. Trattato ad uso del moderno opinionista” (Stampa Alternativa, 2010); “Lo davo per scontato. Ora non più. Sviluppare nuove idee mettendo in discussione l’ovvio” (Franco Angeli, 2010); “I due magnifici insolenti. Le parole irriverenti di François Truffaut e Sacha Guitry, (Effepi Libri, 2011), “Sono modesto e me ne vanto. Nonsensi, controsensi e paradossi apparenti” (Stampa Alternativa, 2012).

Nota. L’immagine è tratta da un Controluce dell’autunno 2011. Nutrito intervistato da Michele Fazioli.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della caritàPadre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Padre Thomas Byles, il sacerdote del Titanic: martire della carità

Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…

5 ore ago
Etica del buon governo. Il caso Marine Le PenEtica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Etica del buon governo. Il caso Marine Le Pen

Indro d'Orlando │  Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…

5 ore ago
Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a ChernobylUrgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Urgente: cercasi equipaggiamenti anti-incendio (anche usati) da donare a Chernobyl

Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…

8 ore ago

I 12 apostoli di Gesù. Omaggio alle 12 tribù di Israele

La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…

12 ore ago

La staffetta sportiva di Bellinzona: Grande successo per il Military Cross, tra militari e  civili

Il 12 aprile 2025 si è svolta la 24ª edizione della Military Cross, la staffetta…

18 ore ago

Tragedie Greche, Tragedie d’Oggi | quando all’Amore subentra l’Omicidio

Gli omicidi familiari d'oggigiorno NON hanno radici classiche Né tantomeno medioevali. Sono piuttosto frutto di…

21 ore ago