Categories: Democrazia attiva

Contro il voto per corrispondenza – I referendisti intensificano i loro sforzi

Il Comitato per la difesa della democrazia – Per garantire la segretezza e la libertà di voto a tutti i cittadini comunica che la raccolta di firme per il referendum contro il voto per corrispondenza alle elezioni cantonali e comunali continua. Il crescente afflusso di adesioni registrato negli ultimi giorni dà infatti concrete speranze per la riuscita dell’azione intrapresa contro una legge che anziché impedire brogli e manomissioni, li favorisce.

Si ricorda pertanto che la scadenza del termine referendario è il prossimo 7 giugno (la data del 27 maggio, indicata in calce ai formulari, serviva solo per un conteggio intermedio e non deve quindi trarre in inganno). Si invitano pertanto tutti coloro che intendono sostenere il referendum a farlo nei prossimi giorni. I formulari possono essere richiesti, anche via e-mail, all’indirizzo di posta elettronica: celiopoletti@bluewin.ch


Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

5 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

15 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

16 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

22 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.