Categories: Ticino

Besso Pulita c’è – Il suo striscione è ricomparso in via Besso

Oggetto di ripetuti atti di vandalismo e rubato alcuni mesi fa, lo striscione di Besso Pulita!, piazzato lungo via Besso, poco prima della chiesa di San Nicolao, è nuovamente ricomparso. L’Associazione, che da anni lotta contro lo spaccio, per una migliore qualità di vita e per favorire la socializzazione nel quartiere con molteplici iniziative ha, infatti, posato un nuovo striscione fresco di stampa.

“Si tratta di evidenziare la nostra presenza sul territorio e di non farci intimidire da atti di vandalismo che si ripetono con sempre maggiore frequenza nel quartiere”- ha fatto notare il presidente di Besso Pulita! Ugo Cancelli, sottolineando che ora lo striscione è “coperto” dalla videocamera della polizia comunale posta proprio di fronte. Se altri “furboni” vogliono provare a vandalizzare o rubare il nostro striscione, si accomodino: saranno ripresi dalla videocamera e certamente identificati. “Stavolta li denunceremo perché esigiamo rispetto per il nostro lavoro” – ha ricordato Cancelli, indicando che l’Associazione ha pronto un fitto programma per la popolazione.

BP! sta pure cercando una sede fissa a Besso dove poter organizzare la propria attività, in particolare, a favore dei giovani (corsi di hip hop e altro) e delle persone anziane (corsi di autodifesa, di formazione e di sostegno). Dopo i recenti atti di vandalismo e la ripresa dello spaccio a Besso, in particolare nei dintorni della Stazione FFS, il controllo del territorio in tutto il quartiere sarà rafforzato.

Besso Pulita!


Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

6 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

8 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

8 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

13 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

15 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

16 ore ago

This website uses cookies.